Bar “Curva Sud” (25 aprile)
Amedeo Rollo, aprile 2025

Al Bar Curva Sud oggi ce sta ‘n’aria diversa, che se sente dar primo caffè.
Er 25 aprile, daje, nun è ‘na giornata qualunque. C’è tanta gente, ce so lì donne a chiacchierà, ma sopratutto ce sta Giggi, er fijo de Marco er pizzicarolo, che parla der nonno suo, uno che co’ ‘a Resistenza ce s’è giocato ‘na gamba.
”Regà, ora ve racconto de mi’ nonno che se chiamava Armando, ma che tutti chiamaveno “Er Secco“, pe’ quanto era magro e pe’ come scappava via leggero dar rastrellamento. Quer giorno der 17 aprile der ’44, ‘er Quadraro era ‘n inferno. Li tedeschi che rastrellaveno casa pe’ casa, e lui, zitto zitto, se nasconneva sotto er bancone der fornaro, co’ l’occhi spalancati e ‘na pistoletta nascosta ne la scarpa.”
Er Sor Checco, che sta sempre co’ er giornale aperto davanti ar cappuccino, lo guarda e dice:
“Io me lo ricordo tu’ nonno… qua vorta m’ha pure sarvato: me disse “statte a casa oggi, che se mette male, e infatti quell’artri due amici mia se li so’ portati via e nun so più tornati“.
Giggi se mette ‘a mano sur petto, come si volesse fermà er core:
“Lui me diceva sempre: “Giggi, ‘a libertà nun è gratis, c’ha ‘n prezzo… e io l’ho pagato co’ ‘na gamba, ma almeno nun ce semo aresi.“
Er bar se fa zitto pe’ ‘na manciata de secondi. Pure Alvaro, er padrone del locale, smette de strillà “Cornetto caldo!” pe’ ascoltà.
Poi Nando, quello co’ er beretto sempre storto, sbotta:
“A regà, ma ve rendete conto? Ce so’ voluti i partiggiani, ‘n sacco de core e ‘na marea de coraggio pe’ fa respirà ‘sta città. Oggi ce lamentamo de tutto, ma nun c’avemo più ‘n tedesco ar cancello o ‘n fascio co’ la lista de li nomi…“
“E daje co’ sto 25 aprile!” urla Peppe ‘o stagnaro, che fa finta d’esse’ cinico, ma c’ha l’occhi lucidi.
A la fine, Giggi tira fora da ‘na busta ‘na foto ingiallita: er nonno Armando co’ l’aria fiera e la barba de tre giorni, accanto a ‘n gruppo de partiggiani su ar Terminillo.
“Lui mo nun ce sta più, ma pe’ me sta qui. Ogni vorta che parlo, che voto, che cammino libbero pe’ ‘sta strada… lui è accanto a me.“
Ar bar scoppia l’applauso. ‘N brindisi co’ er vino bono de li Castelli parte spontaneo, e quarcheduno canta sottovoce “Bella ciao”.
Er 25 aprile ar Bar Curva Sud nun è se parla de sport e le bandiere so’ tutte mezze arotolate, fanno vede’ solo er rosso e so ‘scite fora pure quelle italiane.
Immagine di ChatGPT